Teatro è ciò che avviene
fra una comunità di spettatori e una comunità di attori.
Ed è anche “un luogo dove non c’è niente e può succedere tutto.”
Francesco, 13 anni, un allievo
Roberto ha lavorato in teatro come:
- organizzatore
- autore
- attore
- regista

Organizzatore
Organizzare teatro significa creare occasioni per nuove relazioni sociali e incoraggiare la formazione di un senso di comunità.
Ha fondato le compagnie:
-
Polaroid (Italia) Ottica, 1973
-
Teatro Officina, 1975
-
Teatro di Fortuna, 1976.
Ha poi lavorato:
nel Centro per la sperimentazione e la ricerca teatrale e nella compagnia Piccolo Teatro di Pontedera, 1978-1980 e all’organizzazione del Festival di Sant’Arcangelo, 1978.
Dal 1980 al 1990 è stato Direttore di Produzione al Teatro di Pisa collaborando fra gli altri con:
-
Carmelo Bene - Pinocchio
-
Eduardo De Filippo e Carmelo Bene - Eduardo legge Eduardo e Lectura Dantis
-
Sylvano Bussotti - I due Foscari e Il barbiere di Siviglia
-
Gabriele Lavia - I Masnadieri
-
Gigi Proietti - La Tosca
-
Ugo Gregoretti - L’elisir d’amore e La prova d’un’opera seria
-
Pierluigi Pier’Alli - I Capuleti e i Montecchi
-
Marisa Fabbri - Madama Butterfly
-
Gianni Carluccio - I pescatori di perle
-
Roberto De Simone - Mistero e processo di Giovanna d’Arco.
Dal 1990 al 2009, come responsabile del Dipartimento Educativo del Teatro di Pisa, ha ideato e diretto:
-
Fare teatro - programma educativo per allievi di ogni età, di tutte le scuole cittadine e dell’Università
https://www.youtube.com/watch?v=5TSyhBisVJc&t=1s
-
Prima del teatro: scuola europea per l’arte dell’attore.
https://www.youtube.com/watch?v=yP2TMZSJdYU
Come direttore di Prima del teatro ha collaborato con docenti e allievi delle seguenti Scuole di teatro:
-
Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, Roma
-
Guidhall School of Music and Drama, Londra
-
Institut del Teatre, Barcellona
-
Ecole Nationale Superiéure des Arts et Techniques du Théâtre, Lione
-
Universität der Künste Berlin, Berlino
-
Hochschule für Schauspielkunst “Ernst Busch”, Berlino
-
Real Escuela Superior de Arte Dramatico, Madrid
-
Statens Teater Skole, Copenaghen
-
Accademia Russa d’Arte Drammatica, Mosca
-
Scuola Studio del Teatro d’Arte di Mosca
-
Accademia Statale d’Arte Teatrale, San Pietroburgo
-
American Conservatory Theater, San Francisco
-
Shanghai Theatre Academy, Shanghai
-
Accademia dei Filodrammatici, Milano
-
Centro Internazionale La Cometa, Roma
-
Centro Sperimentale di Cinematografia, Roma
-
Scuola di recitazione del Piccolo Teatro, Milano
-
Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova
-
Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Torino
-
Scuola di Teatro di Bologna.
Nel 2006 ha progettato l’Ecolé des Ecolés, Associazione Europea delle Scuole di Teatro e partecipato alla sua creazione.
Attore - Autore - Regista
Per me l’attore è la voce del popolo, la voce di tutti…
la voce dell’uomo libero.
Ma il vero teatro stenta a nascere, ad affermarsi
perché l’attore non dice tutta la verità.
Ma di chi e di che cosa abbiamo paura?…
bisogna avere il coraggio di raccontarsi,
di mostrarsi per quello che si è.
In teatro si può dire tutto, poi, alla fine, si tirano i conti.
L’attore ha il compito di farli tornare.
(Eduardo De Filippo)
-
Quando sarò un uomo. La lanterna segreta di R. L. Stevenson - 2016 - con Luca Morelli e Teresa Rosalini - (autore, attore)
-
Siamo quello che mangiamo? Il cibo fra natura e cultura - 2015 - con Renzo Boldrini e Luca Morelli - (attore)
-
Tutto quello che ho è una voce. Il processo a Josif Brodskij, 2014 - (autore)
-
Non muoio nemmeno se m’ammazzano, 2013 (con Luca Biagiotti) - (autore)
-
Il carteggio Jung / White - 2011 - con Luigi Zoja, Enrico Moretti e Eva Pattis - (attore)
-
Buon anno Italia - 2010 - con Luca Biagiotti, Giulia Puccetti e Luca Morelli - (autore e attore)
-
Caravaggio - 2010 - con Antonio Pinelli e Paolo Giommarelli - (attore)
-
Tavola rotonda con Luciano Bianciardi e Giuseppe Bandi - 2010 - di Andrea Camilleri; con Alessandro Benvenuti, Adriano Iurissevich e Luca Morelli - (attore)
-
Sogni d’oro: la favola vera di Adriano Olivetti - 2009 - con Luca Morelli e Teresa Rosalini - (autore e attore)
-
Intervista a Galileo Galilei - 2009 - di Andrea Camilleri - (attore) https://youtu.be/1RLvo33x-XY
-
Il Maratoneta, 1993 - (autore)
-
Dedalo, 1992 - (autore)
-
Anestesia Totale, 1991 - (autore)
-
Molto Moderno, 1990 - (autore)
-
Nascono sempre i migliori, 1990 - (autore)
-
Ping Pong, 1989 - (autore e regista)
-
I sognatori, 1988 - (autore)
-
Una notte con Pirandello e Soffio, 1984 - (adattamento e regia)
-
Fantastica Monroe, 1983 - (autore e regista)
-
Amore, un po’ d’amore, 1981 - (autore e regista)
-
Il capitano e Trappola - 1978 - con Dario Marconcini - (attore)
-
Don Chisciotte - 1976 - spettacolo di strada; - (attore)
-
Pepè e il Principe - 1976 - rielaborazione di entrée circensi; con Stefano Mariotti e Michele Inserra - (attore)
-
American Extravaganza - 1975 - (autore e attore)
-
È arrivato Pietro Gori, anarchico pericoloso e gentile - 1974 - regia Massimo Castri - (attore)
-
Situazione Donna Immaginate - 1973 - (autore e attore)
Lezioni/Spettacolo; 2002 – 2020; con Luca Biagiotti
-
Amleto o l’invenzione dell’amicizia - (2002)
-
Mettere in assemblea - (2003)
-
L’umorismo e Shakespeare - (2020)
Un ringraziamento per le fotografie a:
Massimo Agus, Elena Barusco, Fulvio Bizzarri, Augusto Bizzi, Massimo D`Amato, Tommaso Le Pera, Luca Orsini